Riflessioni sulla Shoah e i genocidi nel XXI secolo. Verso un approccio integrato della storia
Seminario di formazione per docenti, riservato alla Regione Piemonte in collaborazione con Liceo Berti Torino e Istoreto Torino, 7 e 8...
Come i nazisti hanno fotografato i loro crimini Auschwitz 1944
In mostra a Parigi più di 200 foto di Auschwitz scattate dalle SS a cura di Tal Bruttmann, con Christoph Kreutzmüller.
The Holocaust as a Starting Point – Adriatic Dialogue Italy, Slovenia, Croatia
Seminario avanzato in lingua inglese per insegnanti Direzione scientifica del Mémorial de la Shoah, in collaborazione col MIM Ministero dell’Istruzione e...
Fotografare la Shoah. Comprendere le immagini della distruzione degli ebrei (Einaudi, 2025), il nuovo libro di Laura Fontana
Un'analisi, che ancora mancava, sulle modalità con cui la Shoah è stata rappresentata e interpretata attraverso le fotografie. Un libro...
Analizzare e comprendere le fotografie del nazismo e della Shoah seminario per docenti a cura del Mémorial de la Shoah e Associazione Figli della Shoah
Conosciamo veramente le fotografie della Shoah e del nazismo? Quante sono le prospettive sulla stessa storia che ci offrono le...
La distorsione della Shoah e il suo impatto sugli individui e gruppi sociali
Attività didattica per studenti, realizzata da tre insegnanti nell'ambito del programma internazionale The Holocaust as a Starting Point
The Holocaust as a Starting Point
Un programma internazionale del Mémorial de la Shoah di Parigi aperto agli insegnanti europei, con seminari di formazione. Coinvolge i docenti...
La memoria dei crimini nazisti. La prospettiva dei perpetratori
12 settembre 2024, ore 11,30, Teatro Galli di Rimini Conferenza di Laura Fontana Nell'ambito delle giornate di studio"La memoria dei crimini nazisti....
XII^ Edizione dell’Università Italiana “Ripensare e insegnare la Shoah”
Dal 21 al 26 aprile 2024, si è svolta al Mémorial de la Shoah di Parigi la XII^ edizione dell'Università...
A Parigi un memoriale digitale ricorda 4000 ebrei morti o uccisi dai nazisti in Francia
In occasione della Giornata nazionale francese del ricordo delle vittime della deportazione, il Mémorial de la Shoah di Parigi ha...
Parigi 1924-2024: i Giochi Olimpici, specchio della società
La nuova mostra temporanea del Mémorial de la Shoah, in occasione delle Olimpiadi e delle Paraolimpiadi 2024 a Parigi. 100...
Sopravvivere alla Shoah: un’eccezione, spesso una questione di fortuna
Intervista di Jernej Šček a Laura Fontana in “Sobotna priloga”, inserto culturale del quotidiano nazionale sloveno Delo, 27 gennaio 2024 La Shoah...