Mostra “Auschwitz-Birkenau. 1940-1945. Campo di concentramento e centro di messa a morte”
Anteprima video con un’introduzione storica attraverso 5 grandi temi:
1) la storia e lo sviluppo del sito concentrazionario e di sterminio di Auschwitz con l’approccio dei termini “plurale” (pluralità dei luoghi/delle funzioni e politiche criminali/delle categorie e dei destini dei prigionieri) e “grande” (il concetto di grande applicato alle dimensioni? Alla smisuratezza del crimine? Al numero di internati e di vittime?);
2) Auschwitz nel sistema dei campi di concentramento nazisti;
3) il ruolo di Auschwitz-Birkenau nella Soluzione finale;
4) l’universo dei prigionieri e i gruppi di vittime oggetto di operazioni di assassinio sistematico;
5) i deportati italiani, non solo ebrei, non tutti “politici” nel senso pieno del termine.
Potete vedere le foto dei pannelli e il video a questo link

