The Holocaust as a Starting Point – Adriatic Dialogue Italy, Slovenia, Croatia

The Holocaust as a Starting Point – Adriatic Dialogue Italy, Slovenia, Croatia

Seminario avanzato in lingua inglese per insegnanti

Direzione scientifica del Mémorial de la Shoah, in collaborazione col MIM Ministero dell’Istruzione e del Merito

14 posti disponibili per i docenti italiani su selezione del MIM.

Scopri di più sul programma internazionale The Holocaust as a Starting Point Mettere il link a https://www.fontana-laura.com/2024/10/10/the-holocaust-as-a-starting-point/

Rijeka (Croazia), 10-12 March, 2025

Seminario avanzato in lingua inglese per insegnanti.

Direzione scientifica del Mémorial de la Shoah, in collaborazione col MIM Ministero dell’Istruzione e del Merito (corso riconosciuto con attestato finale).

Un’occasione unica di formazione storica, riflessione didattica, dialogo e confronto tra insegnanti, ed esperti dei tre Paesi confinanti che condividono il programma nell’edizione “Adriatic Dialogue”: Italia, Slovenia e Croazia.

Sono a carico dell’organizzazione: il pernottamento per 3 notti (arrivo il 9, partenza il 12 marzo) in hotel a Rijeka, esclusivamente in camere a due letti, materiali di studio, visite guidate, pranzi e cene durante in seminario.

14 posti disponibili per docenti delle scuole secondarie italiane di primo e secondo grado, con priorità per i docenti di storia. Requisiti richiesti (da attestare sul modulo di iscrizione): livello di inglese B2 o superiore e la frequenza negli ultimi 5 anni a corsi di formazione sulla Shoah, in Italia o all’estero, per minimo 5 giornate (consecutive nello stesso corso o per singoli corsi).

Iscrizioni: inviando la propria candidatura entro all’Ufficio Scolastico Regionale di competenza, facendo riferimento alla circolare ministeriale trasmessa il 7 febbraio dalla Direzione generale per lo studente. Dgsip.segreteria@istruzione.it

Condividi questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *