Come i nazisti hanno fotografato i loro crimini Auschwitz 1944
In mostra a Parigi più di 200 foto di Auschwitz scattate dalle SS a cura di Tal Bruttmann, con Christoph Kreutzmüller. Scopri la nuova mostra temporanea al Mémorial de la Shoah Parigi
In mostra a Parigi più di 200 foto di Auschwitz scattate dalle SS a cura di Tal Bruttmann, con Christoph Kreutzmüller. Scopri la nuova mostra temporanea al Mémorial de la Shoah Parigi
Seminario avanzato in lingua inglese per insegnanti Direzione scientifica del Mémorial de la Shoah, in collaborazione col MIM Ministero dell’Istruzione e del Merito 14 posti disponibili per i docenti italiani su selezione del MIM. Scopri di più sul programma internazionale The Holocaust as a Starting Point Mettere il link a https://www.fontana-laura.com/2024/10/10/the-holocaust-as-a-starting-point/ Rijeka (Croazia), 10-12 March, 2025 Seminario avanzato in...
Un'analisi, che ancora mancava, sulle modalità con cui la Shoah è stata rappresentata e interpretata attraverso le fotografie. Un libro che offre al lettore il racconto polifonico della Shoah e una riflessione su come comprendiamo le immagini storiche.
Conosciamo veramente le fotografie della Shoah e del nazismo? Quante sono le prospettive sulla stessa storia che ci offrono le immagini? Siamo in grado di analizzarle e di comprenderle come documenti storici? Leggi il programma del corso e come partecipare
Un programma internazionale del Mémorial de la Shoah di Parigi aperto agli insegnanti europei, con seminari di formazione. Coinvolge i docenti di Paesi europei confinanti che hanno in comune la tragedia della Shoah, ma con narrazioni e memorie pubbliche divergenti. L'Italia è parte del progetto dal 2018, insieme alla Croazia e Slovenia, in collaborazione con il...
12 settembre 2024, ore 11,30, Teatro Galli di Rimini Conferenza di Laura Fontana Nell'ambito delle giornate di studio"La memoria dei crimini nazisti. La prospettiva dei perpetratori" a cura di ANVCG. LEGGI IL PROGRAMMA LEGGI L'ABSTRACT DELLA CONFERENZA
In occasione della Giornata nazionale francese del ricordo delle vittime della deportazione, il Mémorial de la Shoah di Parigi ha inaugurato, domenica 28 aprile 2024 nella sua cripta, un memoriale commemorativo digitale. L’evento si è svolto alla presenza del Presidente Éric de Rotschild e di Patricia Miralles, Segretaria di Stato per la memoria e gli...
La nuova mostra temporanea del Mémorial de la Shoah, in occasione delle Olimpiadi e delle Paraolimpiadi 2024 a Parigi. 100 anni dopo i Giochi Olimpici del 1924 a Parigi, la Francia torna a ospitare l’evento sportivo internazionale più prestigioso e seguito, Il Mémorial de la Shoah di Parigi dedica alle Olimpiadi una grande mostra temporanea...
Intervista di Jernej Šček a Laura Fontana in “Sobotna priloga”, inserto culturale del quotidiano nazionale sloveno Delo, 27 gennaio 2024 La Shoah come fenomeno specificatamente e unicamente (anti)ebraico: i superstiti furono appena il 3%, mentre per i deportati politici nei Lager la percentuale è molto più alta, in alcuni casi sfiora l’85%. Come si spiegano queste proporzioni...