Cosa abbiamo fatto della memoria della Shoah?
La riflessione dello storico Georges Bensoussan nel suo ultimo libro "L'histoire confisquée de la destruction des Juifs d'Europe. Usages d'une tragédie". >> Leggi
La riflessione dello storico Georges Bensoussan nel suo ultimo libro "L'histoire confisquée de la destruction des Juifs d'Europe. Usages d'une tragédie". >> Leggi
Historia Magistra (n. 21-2016, Franco Angeli Editore), diretta da Angelo D’Orsi, porta il titolo del mio contributo sull’iconografia della Shoah “Immagini e immaginario della Shoah, tra tirannia del visibile e cecità dello sguardo”. Da tempo sto lavorando sul tema delle immagini come fonti documentarie della Shoah ma anche come icone al centro di un immaginario...
Sabato 16 luglio 2016 Istoreco Reggio Emilia. La Shoah in Polonia, dalla ghettizzazione allo sterminio sistematico: l'esempio di Varsavia e del centro di messa a morte di Treblinka (1940-1943).
ARE TRIPS TO AUSCHWITZ THE PANACEA FOR A HISTORY SICK SOCIETY? A CASE STUDY OF HOLOCAUST TEACHING: THE ITALIAN MEMORIAL TRAINS TO AUSCHWITZ (I viaggi ad Auschwitz come rimedio per una società affetta dal declino della storia? Un esempio di insegnamento della Shoah: i Treni italiani della memoria per Auschwitz.) Saggio di Laura Fontana per "The...
Insegnare la Shoah nel contesto delle guerre e delle violenze di massa del XX secolo Secondo appuntamento a Roma per il seminario di formazione degli insegnanti Esabac, organizzato dal Mémorial de la Shoah per il Ministero dell'Istruzione e per l'Ambasciata di Francia-Institut français. >> Programma
Presentato a Berlino il 26 marzo il portale EHRI: collegare gli archivi per facilitare e rilanciare la ricerca sulla Shoah. Per quattro anni (2010-2014) le venti istituzioni partner del progetto europeo European Holocaust Research Infrastructure (EHRI), tra cui il Mémorial de la Shoah, hanno lavorato per creare questa piattaforma virtuale che rappresenta un nuovo strumento...
Le Fascisme et les Juifs Numero speciale della Revue d'histoire de la Shoah a cura di Laura Fontana e Georges Bensoussan. Nel giro di un anno il Mémorial de la Shoah pubblicherà due volumi con ricerche europee in parte inedite sulla persecuzione degli ebrei sotto l'Italia fascista ma anche su come l'Italia ha gestito la memoria della...
Resistenza Ebraica in Europa Convegno internazionale 15 febbraio 2016 FERRARA Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara >> Programma
Continua l'Attività di Educazione alla Memoria promossa dal Comune di Rimini