RAI1 TG Storia; Sport europeo sotto il nazismo
Reportage di Roberto Olla sulla mostra di Bologna: Lo sport europeo sotto il nazismo.
Reportage di Roberto Olla sulla mostra di Bologna: Lo sport europeo sotto il nazismo.
Nuove borse di studio EHRI per ricerche e studi sulla shoah a Praga, Monaco e Amsterdam - anno 2014 In ragione delle numerose domande pervenute, EHRI European Holocaust Research Infrastructure ha deciso di compiere un ulteriore sforzo e bandire altre borse di Studio per l'anno 2014: 2 al Museo ebraico di Praga 3 all'Istituto di storia contemporanea di Monaco ...
Incontri, testimonianze, film, mostre, conferenze, spettacoli, letture- leggi e scarica il programma con tutte le iniziative sul >> sito del comune di Rimini Andra e Tatiana Bucci, due bambine italiane nell’orrore di Auschwitz Le più giovani sopravvissute italiane della shoah testimoniano a Rimini Venerdì 24 gennaio ore 10, Teatro Ermete Novelli. >> Leggi
Rimini, Palazzo del Podestà dal 26 gennaio al 23 febbraio 2014 Inaugurata il 26 gennaio in presenza di: Nico Kamp, console onorario dei Paesi Bassi a Firenza, sopravvissuto alla persecuzione sotto l'occupazione nazista in Olanda. Aart Heering, adetto stampa Reale Ambasciata dei Paesi Bassi in Italia Massimo Mezzetti, assessore alla Cultura Regione Emilia Romagna Sara Visintin, assessore alle Politiche...
Mostra a cura del Mémorial de la shoah Padova, Palazzo Santo Stefano, dal 3 al 28 gennaio 2014 Giovani Balilla in una palestra. Italia, s.d. © Archivio Storico dell'Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell'Autonomia Scolastica (Firenze), Fondo «fototeca». Giovedì 16 gennaio 2014 Giornata di formazione per insegnanti. Lo sport europeo sotto il Terzo Reich tra discriminazione e dissidenza, Laura Fontana, Responsabile...
La memoria contro la Storia: la fine degli ebrei del mondo arabo (XIX°-XX° secolo) Seminario di Georges Bensoussan, storico e responsabile editoriale del Mémorial de la Shoah, sui temi del suo ultimo libro "Juifs en pays arabes. Le grand déracinement. 1850-1975", Ed. Tallandier Modena, Roma, Pisa, 15, 17, 18 gennaio 2013 Modena, martedì 15 gennaio 2013 ore 15 Università degli...
La nuova mostra del Mémorial de la shoah è stata inaugurata a Parigi il 12 novembre 2013. Rimarrà allestita presso la sede del Mémorial fino alla tarda primavera 2014. Dei ghetti nazisti, soprattuto di quello di Varsavia e di Lodz in Polonia, esistono numerose immagini registrate soprattutto dai tedeschi, per lo meno sono quelle più note al grande pubblico. Ma...
Gli IMI, Internati Militari Italiani, prigionieri del Reich (1943-1945): appunti di storia e memoria su una vicenda a lungo dimenticata Laura Fontana, introduzione storica a “La vita offesa”, le memorie di Umberto Tamburini ex internato militare. Il volume, pubblicato dall'Istituto storico della Resistenza di Rimini, verrà presentato a Rimini nell'ambito delle commemorazioni del 70^ anniversario della...
I campioni silenziosi che sfidarono il nazismo Al Museo della Resistenza di Torino la storia dell’Europa vista attraverso lo sport TORINO: Kusocinski, Flatow, Weisz, Nakache. Sono cognomi che, se a fatica e solo nei più esperti di sport aprono un barlume di luce nella memoria, dopo aver conosciuto la loro storia nella mostra «Lo sport europeo sotto il nazismo. Dai...