Lettera al tredicenne
>> Leggi al lettera al tredicenne di Roma identificato per istigazione all'odio razziale
The Nazi Occupation and the Extermination of the European Jews. Sources, methods and interpretations: a focus on Italy and Lithuania Trieste, 30 luglio- 4 agosto 2017 Seminario nell'ambito del progetto EHRI per 12 ricercatori, archivisti e storici a cura del Mémorial de la Shoah e Vilna Gaon State Jewish Museum di Vilnius in collaborazione con Università di Trieste.
a cura di EHRI European Holocaust Research Infrastructure
Sport, sportivi e Giochi Olimpici nell'Europa in guerra 1936-1948 mostra a cura del Mémorial de la Shoah di Parigi, promossa dalla Fondazione Museo della Shoah Roma. Nelle sale di Casina dei Vallati Roma
Sport, Sportivi e Giochi Olimpici nell'Europa in guerra (1936-1948) mostra a cura del Mémorial de la Shoah >> Invito
Sport, sportivi e Giochi Olimpici nell'Europa in guerra (1936-1948) Mostra a cura del Mémorial de la Shoah in collaborazione con Fondazione Museo della Shoah di Roma Roma, Casina dei Vallati, 19 maggio-28 luglio 2017 Il periodo che va dalle Olimpiadi di Berlino del 1936 a quelle di Londra del 1948 coincide con un'inedita politicizzazione dello sport. Esaltando il corpo degli atleti,...
La Revue d’histoire de la shoah, diretta da Georges Bensoussan, ha pubblicato un importante lavoro di ricerca sui “Libri del ricordo” e la shoah, dal titolo “Et la terre ne trembla pas. La Shoah dans les Livres du souvenir”. Chiamati yizker bicher in lingua yiddish, i libri della memoria erano in origine pubblicazioni tipiche di una lunga tradizione del mondo ebraico,...
Représentations, usages politiques et mémoire, 2^ numero della Revue d’histoire de la Shoah dedicato all’Italia, co-diretto da Georges Bensoussan e Laura Fontana. Trovate sul sito la presentazione in italiano e in francese del numero, con il sommario dei tanti contributi raccolti che vertono sulle politiche di memoria, le rappresentazioni artistiche e le pratiche di insegnamento della Shoah...
Ho scritto A che cosa serve la memoria della Shoah? Postfazione al libro di Diego Bottero Audero, Verso lo sterminio. Storia degli ebrei di Cracovia (1939-1945).