IL Mémorial de la Shoah di Parigi: comprendere il passato per illuminare il futuro.
La più antica istituzione al mondo per la ricerca e conservazione della memoria del genocidio degli ebrei è nata durante la Seconda guerra mondiale a Grenoble, nel 1943, col nome di Centre de documentation juive contemporaine (CDJC Centro di documentazione ebraica contemporanea). Mentre gli ebrei di Francia erano perseguitati e deportati, come nel resto dell'Europa occupata, Isaac...
Gli Italiani ad Auschwitz – recensione di Jérémy Guedj sulla Revue d’histoire de la Shoah n. 1/2023
Les travaux de Laura Fontana, responsable du secteur relatif à l’Italie au Mémorial de la Shoah, sont de ceux qui contribuent à rendre justice au passé. On lui doit, dans les colonnes de cette revue, la direction d’un dossier en deux volets sur « L’Italie et la Shoah », en 2016 et 2017, de très...
Disponibile la registrazione del convegno “I testimoni dello sterminio – I prigionieri ebrei dei Sonderkommando”
Disponibili le due sessioni registrate del convegno I testimoni dello sterminio - I prigionieri ebrei dei Sonderkommando, svoltosi domenica 20 novembre 2022 al Teatro Galli.
I^ SESSIONE (Mattino dalle 9 alle 13)
https://www.youtube.com/watch?v=W0W1emg02z0II^ SESSIONE (Pomeriggio dalle 15 alle 17)
https://www.youtube.com/watch?v=ctherRPtv54Gli Italiani ad Auschwitz, recensione di Laura Tagliabue in Triangolo Rosso
Nel libro di Laura Fontana una nuova interpretazione della terribile deportazione attraverso tante biografie. Laura Tagliabue Disponibile su Amazon 5/5
Testimoni dello sterminio. I prigionieri ebrei dei Sonderkommando.
Giornata di studi in memoria di Shlomo Venezia Rimini, domenica 20 novembre 2022, Teatro Galli
Leggi il programma e come partecipareInsegnare Auschwitz e i crimini nazisti: l’esempio dell’Italia (1943-1945)
Seminario a Cagliari del Mémorial de la Shoah (2^ livello), in collaborazione con IPSAR A. Gramsci di Monserrato Leggi il programma e le info per partecipare
Prossime presentazioni
Prossime presentazioni del libro "Gli Italiani ad Auschwitz": 9 aprile Rimini26 aprile Trieste28 aprile Santarcangelo di Romagna15 maggio Fano19 maggio Amsterdam23 maggio Roma