Università Italiana del Mémorial de la Shoah
Seminario follow up a Parigi dal 29 maggio al 1 giugno 2022Sono aperte le iscrizioni, leggi qui
Seminario follow up a Parigi dal 29 maggio al 1 giugno 2022Sono aperte le iscrizioni, leggi qui
Deportations, “Final Solution” and forced labour. A mosaic of victims. Discover more about the book by Laura Fontana click here
In anteprima al Salone Internazionale del Libro di Torino GLI ITALIANI AD AUSCHWITZ (1943-1945) Deportazioni, «Soluzione finale», lavoro forzato. Un mosaico di vittime Laura Fontana Editore: Museo Statale di Auschwitz-Birkenau, Oświęcim,2021. Per oltre un anno, tra l’autunno 1943 e gli ultimi mesi del 1944, migliaia di italiani furono deportati dall’Italia ad Auschwitz. Questo libro racconta le loro storie, intrecciando i percorsi di...
N.8 episodi per capire i motivi, la nascita e l'organizzazione del sistema di repressione e di sterminio della Germania nazista. Laura Fontana, Coordinatrice dell'Attività della Memoria del Comune di Rimini, spiega in modo semplice ma rigoroso i concetti chiave dell'ideologia di Hitler e l'evoluzione delle politiche di repressione, deportazione e sterminio, sfatando anche i luoghi comuni e i falsi...
Convegno internazionale a cura dell'ANVCG e Mémorial del la Shoah26 maggio e 4 giugno pomeriggio, online su Zoom. >> Leggi il programma e la presentazione del convegno il pdf e il comunicato stampa
Anteprima video con un’introduzione storica attraverso 5 grandi temi: 1) la storia e lo sviluppo del sito concentrazionario e di sterminio di Auschwitz con l’approccio dei termini “plurale” (pluralità dei luoghi/delle funzioni e politiche criminali/delle categorie e dei destini dei prigionieri) e “grande” (il concetto di grande applicato alle dimensioni? Alla smisuratezza del crimine? Al numero...
Lunedì 12 aprile alle ore 17.30 (online su Zoom), si terrà la quarta e ultima conferenza del ciclo “Zone grigie/ cattive memorie” promosso dall’Attività di Educazione alla Memoria del Comune di Rimini, insieme all’Istituto per la Storia della Resistenza e dell’Italia contemporanea della provincia di Rimini e in collaborazione col Mémorial de la Shoah di Parigi. I relatori...