Attività

Il genocidio degli Armeni sotto l’Impero ottomano

Il genocidio degli Armeni sotto l’Impero ottomano. Stigmatizzare, distruggere, escludere Mostra a cura del Mémorial de la Shoah Parigi, dal 3 aprile al 27 settembre 2015 Nella foto, sopravvissuta del genocidio armeno, incontrata in Libano tra il 1998 e il 2001-© Bardig Kouyoumdjian In occasione dell’anniversario dei 100 anni dal genocidio degli Armeni, il Mémorial de la Shoah ha...

A proposito di Auschwitz

La storia e la memoria del luogo, tra rappresentazioni simboliche, lezioni morali e alcune derive della pedagogia della Shoah. Seminario per gli insegnanti di Laura Fontana MEIS, Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah, lunedì 26 gennaio ore 15, in collaborazione con Istituto di storia contemporanea di Ferrara >> Programma

Vedi alla voce Umano

Vittime, carnefici, spettatori, nell'universo concentrazionario nazista (1933 - 1945) Tutte le iniziative dell’Attività di Educazione alla Memoria promosse dal Comune di Rimini per l’anno 2014-2015. Seminari, conferenze, film, incontri, spettacoli,… per conoscere, per ricordare, e per riflettere. >> Programma  

Un’analisi della lingua nazista

Attorno a Viktor Klemperer. Un'analisi della lingua nazista. Conferenza di Laura Fontana, Mémorial de la Shoah di Parigi venerdì 28 novembre ore 14-Seminario per insegnanti di lingua tedesca. (illustrazione di Edouard Steegmann)

Seminario di formazione sulla storia della Shoah

Sabato 15 e domenica 16 novembre, Reggio Emilia, Salone Centrale Galleria Parmeggiani, Corso Cairoli Insieme a Istoreco di Reggio-Emilia. Il Mémorial torna a proporre appuntamenti di approfondimento e studio su temi legati alla storia e all’insegnamento della Shoah, rivolti in maniera specifica agli insegnanti. Due conferenze in programma : sabato 15 novembre (16-19),  Il processo di decisione della...

Il ghetto di Varsavia

Il ghetto di Varsavia (1940-1943), un capitolo di storia della Shoah ancora poco conosciuto, Ferrara, 3 novembre 2014 Insieme all’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna e alla Fondazione MEIS, Museo dell’Ebraismo Italiano e della Shoah, il Mémorial de la Shoah ha preparato un’iniziativa importante per Ferrara, dove lunedì 3 febbraio si terrà un’intera giornata di studi sul ghetto...