Insegnare Auschwitz e i crimini nazisti: l’esempio dell’Italia (1943-1945)
Seminario a Cagliari del Mémorial de la Shoah (2^ livello), in collaborazione con IPSAR A. Gramsci di Monserrato Leggi il programma e le info per partecipare
Seminario a Cagliari del Mémorial de la Shoah (2^ livello), in collaborazione con IPSAR A. Gramsci di Monserrato Leggi il programma e le info per partecipare
Seminario follow up a Parigi dal 29 maggio al 1 giugno 2022Sono aperte le iscrizioni, leggi qui
22 gennaio 20121 (15-17.30)-online su ZOOM Insegnare la Shoah. Una narrazione basata sulle fonti storiche Usi e abusi delle immagini della Shoah, Laura Fontana A pochi passi da noi. La persecuzione antiebraica in una dimensione locale, Francesca Panozzo Seminario di formazione per insegnanti ed educatori a cura dell'Istituto storico di Rimini, MEB Museo Ebraico Bologna e Mémorial de la Shoah...
23 novembre 2020 (15-18), seminario online rivolto ad insegnanti, educatori, responsabili di musei, di istituti storici e memoriali a cura del Mémorial de la Shoah e Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna Iscrizioni entro il 13 novembre scrivendo a: AlCittadinanza@regione.emilia-romagna.it Scarica il programma del seminario
Sono aperte le iscrizioni >> Leggi la presentazione del seminario >> Scarica la scheda di iscrizione
Ripartire dalla storia per una didattica della Shoah Seminario per insegnanti della Sicilia a Palermo promosso dal Mémorial de la Shoah e dal MIUR 16 e 17 maggio 2019 >> Leggi il programma Cartello che indica la stazione di Treblinka, Polonia, anni 1980, pubblico dominio
Una storia, tante storie: le fonti e gli strumenti per raccontare il genocidio degli ebrei europei sotto il Terzo Reich Venerdì 12 aprile 2019 -Cagliari Seminario di formazione insegnanti della Sardegna >>Leggi il programma >>Leggi la circolare ministeriale per iscriversi
Seminario per insegnanti di Laura Fontana, Venerdì 18 gennaio 2019 (15.00-.18.00) Istituto Superiore Galilei- JESI Nella Kolim, Janine Kahn e Denise Varennes, resistenti ebree, Limoges (Haute-Vienne). Francia, estate 1943. © Mémorial de la Shoah/coll. Mémoire juive de Paris
Seminario per dottorandi di Laura Fontana, Université Sorbonne Paris. Parigi, venerdì 23 novembre 2018 (15.00-17.00) Sono onorata di tornare all'Università Sorbona di Parigi su invito della professoressa Maria-Pia De Paulis-Dalembert, docente di Letteratura, storia, civiltà, arte italiana dei secoli XX e XXI e Lingua italiana, che cura il seminario intitolato Non)-traumatismes du XXIème siècle. Post-mémoire et mémoire trans-générationnelle > Il programma...