Seminari

Lezione di Fossoli

La lezione di Fossoli, memorie del luogo e delle persone Formazione laboratoriale per insegnanti Ristudiare il campo di Fossoli attraverso una selezione di fonti per insegnare in classe la deportazione italiana e la Shoah - 20 posti disponibili Rimini / campo di Fossoli / 25 e 26 marzo, 16 aprile 2018 >> Programma

Pensare e insegnare la Shoah 8ˆ edizione

Parigi, 27 maggio al 1 giugno 2018    SCHEDA DI ISCRIZIONE da inviare entro il 22 febbraio 2018   Prima dell’invio della domanda il candidato avrà cura di leggere tutte le informazioni preliminari, verificare le proprie possibilità di viaggio rispetto alle date e orari di inizio e fine del corso, nonché di verificare se in possesso dell’autorizzazione (qualora necessaria) per l’assenza...

La Shoah e i genocidi del XX secolo

La Shoah e i genocidi del XX secolo. Una sfida educativa possibile. Milano, 24 novembre Giornata di studio a cura del Mémorial de la Shoah e Associazione Figli della Shoah   Relatori: Georges Bensoussan, Yves Ternon, Laura Fontana, Alessandro Cattunar e Silvia Antonelli >> Programma

A Forlì primo seminario

A Forlì, 180 insegnanti hanno seguito il primo seminario del Mémorial de la Shoah per l'autunno inverno 2016 In collaborazione con Istituto storico per la Resistenza di Forlì-Cesena Progetto di Laura Fontana e Tania Flamigni Il nazismo e l'arte. L'arte "degenerata" e la grande mostra dell'arte tedesca del 1937 Tania Flamigni, 20 settembre Usi e abusi dell'iconografia della Shoah: le...

Insegnare la Shoah

Insegnare la Shoah nel contesto delle guerre e delle violenze di massa del XX secolo   Secondo appuntamento a Roma per il seminario di formazione degli insegnanti Esabac, organizzato dal Mémorial de la Shoah per il Ministero dell'Istruzione e per l'Ambasciata di Francia-Institut français. >> Programma

Ripensare la storia dei lager nazisti

Le politiche di persecuzione, il lavoro forzato, lo sterminio degli ebrei Seminario di formazione per insegnanti a cura del Mémorial de la Shoah e ANED Roma, 15 ottobre 2015 (orario 9-17.30) Sala Tirreno Regione Lazio, Via Rosa Raimondi Garibaldi 7, Roma Key-note speaker: Dieter Pohl, Alpen-Adria Universität Klagenfurt, Austria >> Programma

Lo sport sotto il Terzo Reich

Tra esclusione e dissidenza. Venerdì 11 settembre (9.30-12.30) FORLI Lezione e percorso didattico di Laura Fontana. Ai partecipanti verrà distribuita la dispensa didattica. Corso di formazione e aggiornamento "I totalitarismi e lo sport"   aperto a insegnanti ed operatori culturali, a cura del Mémorial de la Shoah  e Istituto storico della Resistenza di Forlì-Cesena. >> Programma

Seminario di formazione sulla storia della Shoah

Sabato 15 e domenica 16 novembre, Reggio Emilia, Salone Centrale Galleria Parmeggiani, Corso Cairoli Insieme a Istoreco di Reggio-Emilia. Il Mémorial torna a proporre appuntamenti di approfondimento e studio su temi legati alla storia e all’insegnamento della Shoah, rivolti in maniera specifica agli insegnanti. Due conferenze in programma : sabato 15 novembre (16-19),  Il processo di decisione della...

Il Mémorial de la Shoah ad Asti

Con Georges Bensoussan e Pascal Zachary Mercoledì 17 settembre pomeriggio Polo Universitario di Asti   La distruzione degli ebrei d’Europa sotto il nazismo. Le tappe della “soluzione finale, Pascal Zachary, docente di storia e geografia, formatore insegnanti L’eredità di Auschwit. La shoah, tragedia storia e usi politici, G. Bensoussan, storico e responsabile editoriale del Mémorial de la shoah Siamo molto contenti...